Vuoi creare qualcosa di concreto per donare solidarietà? In questa pagina trovi le istruzioni e qualche idea per creare scatole e barattoli di solidarietà.

Il contenitore: scatola o barattolo?
Per costruire una scatola o un barattolo della solidarietà è possibile usare diversi contenitori. Potete scegliere a costo zero anche oggetti recuperati in casa. Ecco qualche idea:
- scatola da scarpe
- scatole in cartone
- scatole di latta
- scatole in legno
- buste o sacchetti di carta
- lattine di pelati o legumi
- vasetti e vasi di vetro
Il contenuto della box di solidarietà
Possiamo creare il contenuto della box di solidarietà pensando a chi sarà a riceverla, quali sono le sue passioni, i suoi gusti e cosa lo o la fa emozionare.
Anche in questo caso possiamo attingere alla nostra creatività e fantasia per aggiungere in scatole e barattoli di solidarietà piccoli pensieri.
Di seguito trovate una lista di oggetti a cui ispirarvi, ma il consiglio è di lasciare ampio spazio all’inventiva!
- biscotti o dolcetti fatti in casa
- snack e caramelle
- fotografie
- disegni
- piccole opere d’arte
- origami
- poesie
- semi
- fiori essiccati
- bustine di tè o tisane
- candele profumate o incensi
A chi donare le box di solidarietà
Potete donare le box di solidarietà ai vostri familiari, ai genitori, al partner oppure ai bambini. L’importante è personalizzare il contenuto della box in base alla personalità della persona che la riceverà. Ad esempio: la persona che conoscete è amante dei fiori e dei biscotti fatti in casa? Potete aggiungere nella scatola semi, fiori essiccati, fotografie a tema floreale o disegni, ma anche poesie che parlano di fiori oltre, ovviamente a dei biscotti fatti in casa.
Potete anche invitare i figli i nipoti o gli alunni a crearne le box come attività creativa. Oppure crearla direttamente insieme a loro!